L'azione costante degli agenti atmosferici, unita alle sollecitazioni meccaniche e agli sbalzi termici, mette a dura prova l'integrità del sistema a cappotto. Fenomeni come gelo-disgelo, dilavamento, infiltrazioni d'acqua e sollecitazioni meccaniche dirette o indirette, l'utilizzo iniziale di materiali di scarsa qualità portano alla formazione di numerose forme di degrado come crepe, cavillature, distacchi e rigonfiamenti, riducendo l'efficacia dell'isolamento termico e compromettendo l'estetica della facciata. In queste situazioni, intervenire con il giusto sistema di ripristino è fondamentale per garantire una protezione duratura e il mantenimento delle performance del sistema edificio.
La soluzione studiata e implementata da IVAS per il risanamento dei cappotti ammalorati mira ad elevare l'elasticità e la resistenza meccanica attraverso l'uso del collante-rasante RASOFLEX, rinforzato con fibre di carbonio, in pasta pronto all'uso, progettato per assorbire le microtensioni del supporto ed evitare la formazione di nuove fessurazioni. La sua straordinaria capacità di adesione permette di consolidare il rivestimento esistente senza necessità di rimuoverlo, offrendo un intervento di ripristino rapido ed efficace. La sua formulazione avanzata rende il ciclo altamente resistente agli agenti atmosferici, prevenendo l'insorgere di muffe, alghe e svariate problematiche estetiche.