Soluzione ideale per ottemperare con semplicità ed efficacia alle disposizioni in materia di efficienza energetica ed inquinamento acustico. Il sistema prevede quale isolante un pannello in EPS con grafite a bassa rigidità dinamica, caratterizzato da speciale zigrinatura, studiato per un ottimale rapporto tra potere termoisolante e fonoisolante abbinato alla massima semplicità di posa e a un’ottima reazione al fuoco. Questa soluzione è anche caratterizzata da elevata resistenza agli urti (20 Joule).
La lastra isolante di questo sistema soddisfa i requisiti dei Criteri Ambientali Minimi per l'Edilizia.
Certificato di fonoisolamento
COMPONENTI AGGIUNTIVI: In base alla tipologia di supporto e ai nodi costruttivi di ciascun manufatto edile, per la corretta applicazione dei sistemi di isolamento TermoK8 sono necessari, a integrazione delle fasi sopra indicate, differenti componenti aggiuntivi (mostrati più in basso).
Soluzione ideale per combinare particolari esigenze estetiche della committenza con quelle tecniche della progettazione; il rivestimento in mattone facciavista, con le sue molteplici finiture, assicura al sistema forte impatto emotivo ed elevata personalizzazione.
La lastra isolante di questo sistema soddisfa i requisiti dei Criteri Ambientali Minimi per l'Edilizia.
COMPONENTI AGGIUNTIVI: In base alla tipologia di supporto e ai nodi costruttivi di ciascun manufatto edile, per la corretta applicazione dei sistemi di isolamento TermoK8 sono necessari, a integrazione delle fasi sopra indicate, differenti componenti aggiuntivi (mostrati più in basso).
Soluzione ideale per realizzare sul sistema TermoK8 particolari finiture esterne personalizzate con rivestimenti modulari: dalla finitura tipo listello rustico a quella in elementi ceramici in Gres o Clinker.
La lastra isolante di questo sistema soddisfa i requisiti dei Criteri Ambientali Minimi per l'Edilizia.
COMPONENTI AGGIUNTIVI: In base alla tipologia di supporto e ai nodi costruttivi di ciascun manufatto edile, per la corretta applicazione dei sistemi di isolamento TermoK8 sono necessari, a integrazione delle fasi sopra indicate, differenti componenti aggiuntivi (mostrati più in basso).
Soluzione ideale per ottenere isolamenti a cappotto in ottemperanza alle disposizioni in materia di efficienza energetica caratterizzati da rivestimenti in gres porcellanato a strato sottile in grande formato dal forte e personale impatto architettonico.
La lastra isolante di questo sistema soddisfa i requisiti dei Criteri Ambientali Minimi per l'Edilizia.
COMPONENTI AGGIUNTIVI: In base alla tipologia di supporto e ai nodi costruttivi di ciascun manufatto edile, per la corretta applicazione dei sistemi di isolamento TermoK8 sono necessari, a integrazione delle fasi sopra indicate, differenti componenti aggiuntivi (mostrati più in basso).
Soluzione ideale per ottenere isolamenti a cappotto in ottemperanza alle disposizioni in materia di efficienza energetica caratterizzati da rivestimenti in gres porcellanato a strato sottile in grande formato dal forte e personale impatto architettonico.
La lastra isolante di questo sistema soddisfa i requisiti dei Criteri Ambientali Minimi per l'Edilizia.
COMPONENTI AGGIUNTIVI: In base alla tipologia di supporto e ai nodi costruttivi di ciascun manufatto edile, per la corretta applicazione dei sistemi di isolamento TermoK8 sono necessari, a integrazione delle fasi sopra indicate, differenti componenti aggiuntivi (mostrati più in basso).
Soluzione ideale per ottenere facciate ad elevatissima resistenza a urti e "shock meccanici" quali grandine o altre intemperie. Il connubio tra l'elasticità del rasante Rasoflex e la resistenza del sistema Termok8 conferisce una resistenza in grado di prevenire le fessurazioni con urti fino a 100 e 150 Joule. Può essere utilizzato in abbinamento ad altri sistemi TermoK8 per le zoccolature dei fabbricati, le porzioni esposte ad urti accidentali, quelle contro terra, nonché quelle che richiedano basso assorbimento d’acqua. Il sistema rispecchia i più alti standard di certificazioni grazie ad isolanti che rispettano i Criteri Ambientali Minimi. Classificazione al fuoco dell'intonaco sottile armato di finitura: Euroclass A2 - s2 - d0. Certificato di resistenza agli urti.
La lastra isolante di questo sistema soddisfa i requisiti dei Criteri Ambientali Minimi per l'Edilizia
COMPONENTI AGGIUNTIVI: In base alla tipologia di supporto e ai nodi costruttivi di ciascun manufatto edile, per la corretta applicazione dei sistemi di isolamento TermoK8 sono necessari, a integrazione delle fasi sopra indicate, differenti componenti aggiuntivi (mostrati più in basso).
Soluzione ideale per ottenere facciate ad elevata resistenza a urti e "shock meccanici" quali grandine e altre intemperie. Il connubio tra l'elasticità del rasante Rasoflex e la resistenza del sistema Termok8 Forte Flex EPS conferisce una resistenza in grado di prevenire le fessurazioni con urti fino a 60 e 100 Joule. Classificazione al fuoco dell'intonaco sottile armato di finitura: Euroclass A2,s2,d0.
La lastra isolante di questo sistema soddisfa i requisiti dei Criteri Ambientali Minimi per l'Edilizia
COMPONENTI AGGIUNTIVI: In base alla tipologia di supporto e ai nodi costruttivi di ciascun manufatto edile, per la corretta applicazione dei sistemi di isolamento TermoK8 sono necessari, a integrazione delle fasi sopra indicate, differenti componenti aggiuntivi (mostrati più in basso).